Quantcast
Channel: a india – Pagina 140 – eurasia-rivista.org
Browsing all 69 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

T. Graziani sulle elezioni russe a Sky TG24 e Radio Vaticana

Tiberio Graziani, presidente dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e direttore della sua rivista ufficiale “Eurasia”, è stato invitato a commentare le recenti elezioni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Kuwait si avvicina alla fine della crisi politica?

Lo scorso lunedì 28 novembre l’emiro del Kuwait, Šaiḫ Sabaḥ Al-Ahmad Al-Jabir Al-Sabaḥ ha accettato le dimissioni del Primo Ministro, suo nipote, Šaiḫ Nasser Al-Muḥammad Al-Sabaḥ, nonché dell’interno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

BRICS: I mattoni dell’edificio multipolare

Editoriale del numero XXIV (3-2011) Dieci anni fa l’acronimo BRIC entrava nel lessico dell’economia e della finanza internazionali. Da allora la cooperazione tra i Paesi emergenti che tale sigla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

BRICS: i mattoni del nuovo ordine

Editoriale: Tiberio Graziani, BRICS: i mattoni dell’edificio multipolare Dossario: BRICS: i mattoni del nuovo ordine Come Carpentier de Gourdon, L’ascesa del BRICS. Da scenario finanziario a blocco...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I rapporti tra Italia e Iran: T. Graziani e D. Scalea all’IRNA

Il presidente Tiberio Graziani e il segretario Daniele Scalea sono stati interpellati dall’IRNA, agenzia di stampa iraniana, a proposito dell’andamento dei rapporti tra l’Italia e l’Iran. L’articolo in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Europa e il Mediterraneo: intervista al Prof. Bruno Amoroso

William Bavone ha intervistato per noi Bruno Amoroso (nato l’11 Dicembre 1936)  docente emerito di Economia Internazionale e dello Sviluppo presso l’università Roskilde in Danimarca   Negli ultimi anni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Siria: un’aggressione che si precisa

 Fonte: Countercurrents, 13 dicembre 2011 www.info-palestine.net   Gli Stati Uniti e i loro alleati si stanno preparando ad attaccare la Siria nel quadro del piano israelo-statunitense per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tiberio Graziani al Forum Innovazioni Italia-Russia

Tiberio Graziani, presidente dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), ha partecipato al Forum Innovazioni Italia-Russia. Il Forum, promosso dal Centro di Studi Russi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Carlos Pereyra Mele

William Bavone ha intervistato per noi Carlos Pereyra Mele, docente universitario argentino, membro del CEES e del Comitato Scientifico di “Eurasia” WB – La situazione geopolitica attuale mette in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I Fratelli Musulmani ed il piano per la protezione di Israele

New Orient News (Libano), Tendances de l’Orient No 61, 12 dicembre, 2011 Non è un segreto, gli eventi che hanno scosso il Medio Oriente hanno per scopo proteggere Israele dalle gravi conseguenze della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Francesco Brunello Zanitti: “Progetti di egemonia”. Recensione e intervista...

Fonte: “Il Democratico”   Sempre più spesso Stati Uniti e Israele appaiono come due facce della stessa medaglia, questo perché la loro special relationship è qualcosa che va aldilà di un semplice credo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel mezzo di guerre di fede e di droni

  L’ascesa dei partiti islamici terrorizza Israele. E così sulla sponda Sud del mediterraneo sono tornati a volare i droni, i velivoli che non hanno bisogno di pilota perché basta schiacciare da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’IsAG diviene partner del World Public Forum “Dialogue of Civilizations”

L’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) è lieto d’annunciare d’essere divenuto un partner ufficiale del World Public Forum “Dialogue of Civilizations” (WPC). Il WPF è nato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quante guerre nel Vicino Oriente?

In effetti, sembrerebbe più corretto parlare di guerre, al plurale. Alcune di queste sono già in corso, altre vengono preparate e minacciate più o meno esplicitamente a seconda dei casi. Guerra alla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Egitto dopo la “rivoluzione del 25 gennaio”

Fonte: Strategic culture  Il primo turno delle elezioni parlamentari egiziane è stato completato. Le elezioni per l’assemblea legislativa del Paese (composta da una camera bassa, o Assemblea del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un libro …per le feste: “La sfida dell’India”

Fonte: “Indika” Spetta a Francesco Brunello Zanitti aprire la rassegna di letture consigliate per le feste di Natale che Indika ha deciso di promuovere in questa fine d’anno.  Dalla saggistica, alla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IRAN-DRONEGATE: l’acrimonia di Washington per l’abbattimento del drone da...

Global Research, 14 Dicembre 2011   Nota del redattore: LA SAGA IRAN-DRONEGATE Benvenuti in quello che potrebbe essere descritto come la “Saga Iran-DroneGate”, un finale di partita diplomatico diretti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Siria diventa il bersaglio di un complotto imperialista, dopo la sua...

wsws.org, 18 novembre 2011  Il termine di tre giorni imposto alla Siria dalla Lega Araba, per adempiere ai propri impegni è una provocazione politica. Essa contiene dei termini che il governo siriano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colpo di Stato sotto mentite spoglie: il modello della ‘democratizzazione’ di...

Fonte: www.strategic-culture.org L’azione “globale” di protesta a favore di «elezioni giuste in Russia», organizzata dai suoi promotori per il 10 dicembre, ha cominciato a coinvolgere le capitali...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Elezioni egiziane: primo turno elettorale

Ad un paio di mesi dalle elezioni tunisine, le elezioni egiziane segnano un ulteriore sviluppo di quel complesso processo di evoluzione e rivoluzione socio-politica manifestatosi con la Primavera...

View Article
Browsing all 69 articles
Browse latest View live